- 19.11.2025
Le Stelle di Natale restano un prodotto chiave per le vendite autunnali e invernali. Oggi i clienti cercano anche online ispirazione e informazioni. Stars for Europe (SfE) – iniziativa europea sostenuta dall’UE e presente in 22 Paesi – offre un sito dedicato ai professionisti (sfe-trade.com, disponibile in 14 lingue) con strumenti, risorse e materiali per supportare le vendite.
Daria Zvereva, esperta di social media per SfE, commenta come le diverse piattaforme siano strumenti potenti per stimolare gli acquisti e tenere alta l’attenzione sulle piante:
“I social media sono tra gli strumenti più potenti per stimolare gli acquisti e mantenere le Stelle di Natale in primo piano. Instagram è perfetto per contenuti brevi e visivi, dai reel con idee di styling festivo a consigli rapidi sulla cura delle piante. Pinterest aiuta a raggiungere chi pianifica le decorazioni in anticipo, mentre Facebook rimane fondamentale per coinvolgere le comunità locali e promuovere eventi in negozio. YouTube consente tutorial e storytelling che costruiscono fiducia e incoraggiano l’interazione. Questi canali hanno già dimostrato di generare un forte engagement, come nel caso di un post con oltre 300.000 visualizzazioni su Instagram durante la stagione natalizia. Ogni piattaforma ha un ruolo distinto nel percorso di acquisto, ma insieme contribuiscono a supportare le vendite”.
Di seguito, i 9 consigli pratici di social media marketing di Daria, arricchiti con risorse e materiali disponibili su sfe-trade.com.
1. Utilizzare risorse visive professionali
SfE fornisce gratuitamente foto, grafiche e clip video di alta qualità che mostrano le Stelle di Natale in allestimenti creativi e proposte di esposizione per il negozio.
Suggerimenti per i professionisti:
- Mostra le varietà e i colori disponibili (non solo rosso!).
- Crea post che ispirino i clienti sulle possibilità di esposizione in negozio.
- Scarica grafiche e video direttamente da sfe-trade.com per i feed social del negozio.
2. Integrare la narrativa stagionale negli allestimenti in negozio
Gli esperti di SfE offrono consigli creativi su come realizzare allestimenti natalizi con le Stelle di Natale a cui ispirarsi.
Strategie pratiche di allestimento e promozione:
- Mostra la versatilità: ghirlande, bouquet o accostamenti cromatici insoliti.
- Contrasti cromatici: a inizio autunno usa tonalità come pesca, corallo, albicocca, abbinate a palette più neutre.
- Workshop esclusivi: organizza piccoli eventi dedicati alle Stelle di Natale e promuovili sui social per stimolare interesse e iscrizioni.
Storytelling in negozio:
- Dietro le quinte: promuovi le composizioni con post che evidenziano la creatività e la varietà delle piante.
- Vantaggio competitivo: mostrare la versatilità delle Stelle di Natale e l’originalità del negozio genera passaparola positivo e aumenta l’afflusso dei clienti.
Condivisione di risorse:
Condividi il sito di SfE, https://starsforeurope.com/it/, con i clienti. È una risorsa utile (disponibile in 19 lingue) per approfondire gli stili mostrati in negozio e rafforzare la fiducia nel punto vendita come fonte autorevole di informazioni.
3. Condividere consigli pratici con un tocco festivo
Oltre all’allestimento in negozio, è fondamentale condividere consigli pratici per la cura della pianta della Stella di Natale, in modo da stimolare fiducia e acquisti ripetuti.
Un esempio di suggerimenti chiave per la cura delle Stelle di Natale:
- Innaffiatura: ogni 2‑3 giorni; circa 100 ml per vaso da 13 cm (circa un flûte di champagne).
- Drenaggio: svuota il sottovaso dopo 15 minuti o annaffia dal basso lasciando assorbire l’acqua necessaria.
- Temperatura e trasporto: mantieni le piante in ambienti senza correnti d’aria, 12‑15 °C minimo, e ben avvolte nella carta durante il trasporto per evitare danni da freddo.
Formato consigliato per i social:
- Infografiche
- Carousel post
- Video che combinano il branding del negozio con i consigli degli esperti SfE
Make care tips quick and simple, so they’re memorable. Highlight them using infographics, carousel posts, or a video combining your branding with SfE’s expert advice.
4. Pianificare i post con i contenuti social di sfe
SfE suggerisce di iniziare la programmazione dei contenuti seguendo la stagionalità della Stelle di Natale.
Strategia in base alla stagione:
- Autunno (settembre/ottobre): palette calde e tenui, styling rustico, varietà dai colori più chiari (crema, albicocca, terracotta).
- Novembre: classici look stagionali rosso e verde.
- Picco di vendita (Avvento): aumenta la frequenza di pubblicazione a fine novembre, quando gli acquisti natalizi decollano.
5. Pubblicità locali a pagamento con messaggi stagionali
Sfrutta le campagne a pagamento su Facebook e Instagram, indirizzandole ai clienti della tua zona.
Tattiche per le campagne pagate:
- Contenuti mirati: promuovi consigli sulla cura, varietà uniche o idee regalo divise per temi di colore (es. pastello, rosso, bianco).
- Contesto lifestyle: mostra le piante inserite in ambienti reali, in cui immedesimarsi.
Un esempio di idea creativa: il calendario dell’Avvento virtuale, prevedendo una pubblicazione ogni giorno fino alla Vigilia con contenuti a sorpresa come
- l’unboxing di una varietà diversa
- un nuovo design di composizione
- un consiglio di cura inedito
6. Incoraggiare contenuti generati dagli utenti (ugc)
- Ripubblica i contenuti per creare community e fiducia.
- Tagga i canali social di SfE per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti.
- Usa le immagini dalla banca dati di SfE come ulteriore fonte di ispirazione.
7. Sfruttare i materiali pos e i template di sfe
SfE mette a disposizione gratuitamente materiali per il punto vendita (poster, volantini e strumenti professionali), con grafiche scaricabili direttamente gratis dalla pagina dedicata del sito di SfE. Questi materiali sono ideali da abbinare ai post social.
Vantaggi e strategia:
- Coerenza visiva: condividi foto dei tuoi allestimenti in negozio con materiali POS targati SfE.
- Link utili: collega i post ai file scaricabili della pagina dedicata di SfE.
- Immagine professionale: mostra ai follower la qualità delle tue presentazioni con materiali promozionali e informativi sempre nuovi.
8. Aggiungere call to action (cta) forti ed educative
- Ogni post deve guidare il pubblico verso un’azione. Combina i contenuti educativi con CTA dirette, ad esempio:
“Scarica la nostra guida gratuita per la cura e visita il nostro negozio per vedere la gamma completa di colori.” - Usa i template di testo forniti da SfE per personalizzare i messaggi e presentare il negozio come punto di riferimento esperto sulle Stelle di Natale.
9. Collaborare con influencer locali
Stringi partnership con micro-influencer locali (10‑100.000 follower) che si occupano di lifestyle, decorazioni o giardinaggio.
Strategia di partnership:
- Fornisci il prodotto: invia loro varietà uniche di Stelle di Natale.
- Lavora sul contenuto: chiedi di condividere le immagini o i video professionali di SfE.
Avere accesso a risorse professionali messe a disposizione da un’associazione qualificata a livello europeo come SfE garantisce contenuti visivi di alta qualità, capaci di valorizzare il brand del negozio.
9. Inizia oggi stesso
I rivenditori possono visitare il sito di SfE (sfe-trade.com) dedicato ai professionisti del settore per:
- Scaricare gratuitamente materiali di marketing (foto, post social, POS)
- Accedere a consigli per la cura e l’allestimento
- Esplorare i contenuti video
- Iscriversi alla newsletter professionale per notizie e ispirazioni sulle campagne SfE
Combinando questi nove consigli con le risorse di SfE, i rivenditori possono presentarsi come esperti affidabili, incrementando l’engagement online e le vendite in negozio durante le festività.
Per maggiori informazioni e tante idee per decorare con le Stelle di Natale, visita il sito https://www.starsuniteeurope.eu/it/.
La riproduzione è libera e gratuita, si prega di citare “Stars for Europe” come fonte.
